PASQUA ON THE ROAD 2025
NELLA REGIONE VERDE D'EUROPA
4 giorni - 3 notti
dal 18 al 21 Aprile

Abruzzo: la meta ideale per vivere una esaltante "Pasqua on the road" viaggiando nella natura e nel verde dei suoi Parchi nazionali

Per chi ama viaggiare su due ruote, la Pasqua rappresenta l’occasione ideale per rimettersi in sella e vivere la propria passione a pieno.
Abruzzo in Moto Tours propone itinerari che abbracciano il cuore di questa regione, ricchi di curve, salite panoramiche e paesaggi che regalano un’autentica sensazione di libertà.
Quattro giorni immersi in alcuni dei luoghi più spettacolari d'Abruzzo: il Parco Nazionale d'Abruzzo, il Parco Sirente-Velino e l’imponente Gran Sasso.
Ognuna di queste mete racchiude l’essenza dell’Abruzzo, con i suoi paesaggi variegati che si snodano tra valli, montagne e borghi incantati e offrono esperienze indimenticabili.
Rendi la tua Pasqua unica e scopri l'Abruzzo da una prospettiva diversa. Unisciti a noi per un tour di quattro giorni all'insegna della libertà, della natura e della bellezza !

Dal 18 al 21 Aprile 2025
4 giorni - 3 notti
Iscrizioni aperte
PASQUA
ON THE ROAD !
PROGRAMMA
Giorno 1 - Venerdì 18 Aprile
Giorno di trasferimento dal vostro luogo di partenza verso l'Abruzzo.
Appuntamento in Hotel, sistemazione in camera e successiva cena. Dopo cena presentazione della tappa del giorno dopo.
Giorno 2 - Sabato 19 Aprile
Parco Nazionale d'Abruzzo - Scanno - Gole del Sagittario (200 km. circa)
Dopo colazione ci muoveremo in direzione del parco d'Abruzzo più antico, il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Scopriremo così, con i nostri occhi. la ragione per cui l'Abruzzo è denominata "la regione verde d'Europa.
ma per raggiungere il Parco dovremo superare due tra i passi più belli e noti della regione: quello di Forca Caruso e il Passo del Diavolo dove, tra curve e tornanti a non finire, avremo modo di divertirci alla guida della nostra moto.
Profonde vallate, alte vette, immense pianure e laghi dalle acque cristalline costituiranno l'incredibile scenario nel quale viaggeremo una volta raggiunto il Parco d'Abruzzo. Alcune delle aree protette più belle e l'esclusiva fauna locale saranno oggetto di nostre gradite e interessate visite.
Non perderemo di certo l'occasione per fermarci e addentrarci nei suggestivi vicoli di alcuni dei piccoli borghi che fanno parte del Parco stesso. Sarà come fare un lungo viaggio a ritroso nel tempo per poter contestualizzare con i nostri occhi quelli che erano i racconti dei nostri nonni e dei genitori.
Nel pomeriggio ci attendono nuove strade e avventure !
Saliremo in sella e punteremo le ruote della nostra moto verso i 1.600 metri di Passo Godi, un angolo di natura incontaminata, immerso nel verde e lontano dal caos. Da qui, una lunga e panoramica discesa ci condurrà verso uno dei borghi più affascinanti e celebri d'Abruzzo: Scanno con i suoi caratteristici vicoli dall'atmosfera antica.
Non mancherà una sosta lungo le sponde del suo splendido lago, per ammirare il riflesso delle montagne sulle sue limpide acque. Ma il viaggio non finisce qui: proseguiremo verso una delle meraviglie più iconiche della regione, le Gole del Sagittario. Qui, la strada si snoda tra imponenti pareti rocciose, con la montagna che si erge maestosa sulla sinistra e vertiginosi strapiombi sulla destra, regalandoci un panorama mozzafiato e un’esperienza di guida unica. Rientro in serata in Hotel, cena e presentazione del giro del giorno dopo.
Giorno 3 - Domenica 20 Aprile
Parco Regionale Sirente Velino - Altopiano delle Rocche - Parco del Gran Sasso (250 km. circa)
La tappa odierna ci porterà a viaggiare in direzione del Parco Regionale Sirente Velino.
In virtu' della massiccia presenza di imponenti monti (il Velino il piu' alto con 2.648 m.) il Parco del Sirente-Velino rappresenta l'ambiente ideale dove girare beatamente in moto. Posizionato all'interno dell'Altopiano delle Rocche, Rocca di Cambio, il comune piu' alto degli Appennini, sara' oggetto di una nostra interessata visita. Cosi' come Rocca di Mezzo, sede stessa del Parco.
L'interesse per la storia antica ci condurra' nei pressi delle rovine di una importante citta' romana: Alba Fucens che sorgeva su un alto colle rivolto verso l'antico Lago Fucino (da cui il nome). Dalla sommita' del colle potremo ammirare in lontananza la moderna citta' di Avezzano, ricostruita interamente dopo il terribile sisma del 1915 che la rase completamente al suolo. Ma tra chiese antiche, torri medievali, suggestivi eremi, misteriosi crateri il tour sara' ricco di altre sorprese e meraviglie.
Dopo un veloce pranzo ci muoveremo in direzione del Passo delle Capannelle, un valico posto a 1.300 m. di quota che scavalca la catena del Gran Sasso a Sud e i Monti della Laga a Nord. Ci ritroveremo così nel paradiso della guida in moto anche in virtù del magnifico manto stradale, ripristinato a regola d'arte proprio recentemente, attorniati da una splendida natura incontaminata che farà da sfondo al nostro passaggio. Di ritorno deviazione verso Fonte Cerreto, per poi percorrere un bellissimo ed inedito itinerario particolarmente isolato e rurale che solo chi è del posto può conoscere, che ci condurrà verso la Valle Peligna.
Giorno 4 - Lunedì 21 Aprile
Colazione in Hotel, poi, per chi avesse voglia e tempo a disposizione è possibile partecipare ad un nuovo mini tour a sorpresa fino all'ora di pranzo. Poi saluti finali e partenza verso le rispettive destinazioni. Il mini tour è organizzato (compatibilmente con la provenienza degli iscritti) in modo tale da muoversi già in direzione dell'itinerario di rientro dei partecipanti così da agevolare ed abbreviare il ritorno a casa.
Easy Tour:
-
Giri ad anello con partenza e rientro presso la stessa struttura. Si viaggia leggeri, senza bagagli, in sicurezza e con maggiore spazio a bordo.
-
La descrizione del Tour è puramente indicativa e soggetta a possibili variazioni migliorative legate allo stato delle strade, alle condizioni meteo, ai tempi di percorrenza e alla disponibilità delle strutture.

CON NOI VEDRAI COSE CHE GLI ALTRI NON VEDRANNO



QUOTA DI PARTECIPAZIONE
CONDUCENTE e PASSEGGERO
IN CAMERA DOPPIA
€ 299,00
A PERSONA
CONDUCENTE
IN CAMERA SINGOLA
€ 379,00
CAMERA MULTIPLA
*CONDIVISA
€ 299,00
A PERSONA
* Previo Accordi
La quota di partecipazione comprende:
-
accompagnatore in moto
-
sistemazione in hotel selezionati a 3 o 4 stelle di ottimo livello
-
3 mezze pensioni (3 pernottamenti + 3 colazioni + 3 cene)
-
cartina stradale giornaliera
-
assicurazione medico-bagagli
-
formula "MOTOTURISTA SERENO - quota iscrizione sempre al sicuro"
La quota di partecipazione non comprende:
-
i pranzi
-
gli ingressi nei luoghi a pagamento
-
il carburante
-
i pedaggi autostradali
-
le mance
-
le attrazioni a pagamento, gli ingressi nei siti archeologici
-
tutto quanto non indicato alla voce "la quota comprende"
Modalità di pagamento:
-
Anticipo di soli € 99,00 al momento dell'iscrizione.
-
Saldo quota rimanente non oltre i 20 giorni dalla partenza.
-
Per iscrizioni entro i 20 giorni dalla partenza andrà versata l'intera quota.
-
Nel caso di partecipante singolo è possibile indicare la propria disponibilità ad una eventuale condivisione in camera doppia con un'altra persona.
-
Tour adatto ad ogni tipo di moto. Il tour verrà percorso ad andatura turistica e nel pieno rispetto del codice della strada. Solo strade asfaltate, no off-road.
-
La strada è nostra amica e compagna di viaggio, ma non la nostra ossessione. Amiamo visceralmente viaggiare in moto, ma amiamo anche fermarci e sostare per godere delle innumerevoli bellezze che la strada saprà offrirci lungo il nostro tragitto.
-
Il tour verrò confermato con una partecipazione minima di 4 iscritti.
-
Numero massimo partecipanti: 12 moto.
-
Termine iscrizioni: 5 giorni prima della partenza (salvo disponibilità).
-
L'evento verrà confermato solo al raggiungimento del numero minimo degli iscritti. Qualora lo stesso non venisse raggiunto, la quota di iscrizione verrà restituita.
-
Si viaggia solo ed esclusivamente su strade asfaltate, no fuoristrada.
Affrettati ad iscriverti !
Soltanto 12 moto per
ogni partenza.
COME ISCRIVERSI AL TOUR IN 4 SEMPLICI PASSAGGI

Contattaci per verificare la disponibilità di posti
(anche via WhatsApp al 328 3158966)

Scarica il modulo di prenotazione che trovi in basso
